| 38606 | |
| IDG851302302 | |
| 85.13.02302 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gerace Luciano
| |
| L' autonomia funzionale dei servizi esiste solamente sulla carta. Il
comitato di gestione, uno dei punti piu' deboli della riforma
sanitaria
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 89 (1985), fasc. 176 (9 agosto), pag. 9
| |
| | |
| D188
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sostiene che le Unita' Sanitarie Locali non si sono venute
configurando come modelli funzionali di erogazione di servizi a causa
dell' attribuzione al Comitato di gestione dell' adozione di tutti
gli atti di amministrazione. L' A. svolge una serie di considerazioni
per sostenere che al Comitato va attribuita la responsabilita' dello
stentatissimo avvio della riforma, responsabilita' che, peraltro,
divide con le Regioni, accusate di non saper gestire la riforma, e
con lo Stato che non e' riuscito, a 5 anni dalla scadenza fissata
dalla l. 23 dicembre 1978, n. 833, a varare il Piano Sanitario
Nazionale. E' urgente rivedere non tanto la l. 833/1978 quanto la
normativa sull' attribuzione dei compiti al Comitato di gestione.
| |
| l. 23 dicembre 1978, n. 833
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |