Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38607
IDG851302303
85.13.02303 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cimmino Antonio
Anche nelle campagne uno statuto per l' impresa familiare
Avanti, an. 89 (1985), fasc. 177 (10 agosto), pag. 5
D30128
La l. 19 maggio 1975, n. 151 ha cancellato l' art. 2140 c.c. sulla comunione tacita familiare ed ha introdotto l' art. 230 bis c.c. sull' impresa familiare. L' A. evidenzia gli aspetti positivi di questa normativa per l' impresa agricola, al suo interno. Tuttavia per quanto riguarda i rapporti esterni sussistono dubbi e incertezze. In sostanza, sostiene l' A., l' art. 230 bis c.c. non basta a disciplinare una materia sempre piu' ricca di problemi e di esigenze. Occorre, pertanto, approvare rapidamente il disegno di legge che prevede lo "Statuto dell' impresa familiare coltivatrice".
l. 19 maggio 1975, n. 151 art. 48 l. 3 maggio 1982, n. 203 art. 230 bis c.c. art. 2140 c.c.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati