| 38613 | |
| IDG851302309 | |
| 85.13.02309 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cimmino Antonio
| |
| Ci voleva il condono per mettere in moto il processo di
aggiornamento. Mezza Italia dovra' essere denunciata nel nuovo
catasto edilizio
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 89 (1985), fasc. 185 (21 agosto), pag. 9
| |
| | |
| D14106
| |
| | |
| | |
| | |
| Il r.d. 13 aprile 1939, n. 652 fa obbligo ai cittadini italiani di
dichiarare entro il 31 gennaio di ogni anno i fabbricati costruiti ed
ultimati nell' anno precedente. L' A. ritiene che mezza Italia debba
essere denunciata in catasto per quanto riguarda le nuove
costruzioni. Dall' entrata in vigore della legge sul condono edilizio
e' veramente cominciata l' opera di accatastamento dei fabbricati. L'
A. evidenzia in 5 punti l' importanza e l' utilita' di un catasto
puntuale che consenta una lettura veloce della condizione
patrimoniale.
| |
| r.d. 13 aprile 1939, n. 652
l. 28 febbraio 1985, n. 47
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |