| 38617 | |
| IDG851302313 | |
| 85.13.02313 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cammelli Marco
| |
| Questo schema di riforma rappresenta solo il primo passo
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 89 (1985), fasc. 192 (29 agosto), pag. 5
| |
| | |
| D03; D1420
| |
| | |
| | |
| | |
| Questo articolo rappresenta la prima parte di un contributo dell' A.,
docente universitario ed esperto del settore, sulla riforma delle
autonomie locali. L' A. procede all' esame del testo approvato dalla
prima Commissione del Senato, partendo da due diverse angolazioni:
quella del testo in se', come schema legislativo di riforma dei
poteri locali, e dal punto di vista politico-istituzionale. Per
quanto riguarda il primo punto, in particolare, l' A. svolge una
riflessione critica per rilevare che il provvedimento e' largamente
insoddisfacente. Dal punto di vista politico-istituzionale, l' A.
rileva l' importanza di essere pervenuti ad un provvedimento
legislativo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |