Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38621
IDG851302317
85.13.02317 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Caligaris Luigi
Dopo la recente approvazione del disegno di legge sulla ristrutturazione delle Forze Armate. Un "pensatoio" per la riforma dell' esercizio
Corr. sera, an. 110 (1985), fasc. 172 (10 agosto), pag. 2
D186
(Titoletti: Una diagnosi completa. Tagliare non basta)
L' A., commentando il disegno di legge sulla riforma della Difesa approvato dal Consiglio dei ministri, rileva che il contenzioso della ristrutturazione, vario e complesso, puo' articolarsi in tre parti: le strutture territoriali, il personale, i comandi operativi. Sul primo aspetto, nota come non sia equo mantenere in vita enti superflui e antieconomici per soli motivi politico-sociali, e come oggi la strada migliore sia il ricorso al privato ovunque possibile. Osserva che il problema della mobilita' del personale riguarda la Difesa nel suo complesso e come la sua soluzione sia fra le chiavi del successo della ristrutturazione. Per quanto riguarda la riduzione dei reparti, e' per ora possibile solo qualche taglio di comandi e reparti anemizzati ed inutili oltre che ridondanti di personale.
l. 31 maggio 1975, n. 191
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati