| 38625 | |
| IDG851302321 | |
| 85.13.02321 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Spagnoli Ugo; (a cura di Manfellotto Rosario)
| |
| Il rinnovamento delle istituzioni torna ad animare il dibattito tra i
partiti dopo i mesi di forzata stagnazione. Spagnoli (PCI): "Riforma
si', ma con l' accordo di tutti"
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 110 (1985), fasc. 176 (15 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D021
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. afferma che la posizione critica assunta dal PCI in seno alla
Commissione per le riforme elettorali non significa che sia diminuito
l' impegno del partito per raggiungere risultati concreti di
rinnovamento. Dopo aver sostenuto che le modifiche costituzionali
devono essere concordate da tutte le forze politiche democratiche,
rileva la necessita' di procedere con un nuovo metodo politico; si
dichiara pero' contrario a eventuali sessioni costituzionali del
Parlamento. Conclude indicando le riforme di maggiore urgenza,
raggiungibili in tempi relativamente brevi: autonomie locali,
immunita' parlamentare, procedimenti d' accusa, nomine negli enti
pubblici, finanziamento dei partiti, ordinamento della Presidenza del
Consiglio.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |