Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38627
IDG851302323
85.13.02323 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bozzi Aldo
L' opinione. Se il sindaco fosse a elezione diretta
Corr. sera, an. 110 (1985), fasc. 178 (18 agosto), pag. 2
D14213; D02102; D02130; D02121
L' A. concorda con l' on. Martelli sulla proposta di elezione diretta del sindaco, ma dissente sull' opportunita' di una nomina diretta da parte dei cittadini del Capo dello Stato e del Presidente del Consiglio. Infatti, mentre l' elezione diretta del sindaco puo' dare risultati utili, soprattutto nei Comuni fino a 20 mila abitanti, quella del Capo dello Stato e del Presidente del Consiglio si adatterebbe male alla situazione italiana, caratterizzata da coalizioni che non sopporterebbero un eccessivo rafforzamento del ruolo del primo ministro. Il Presidente della Repubblica, avverte inoltre l' A., deve rimanere "super partes". Peraltro, quanto detto non esclude che siano necessarie riforme in grado di migliorare il funzionamento del sistema istituzionale.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati