| 38628 | |
| IDG851302324 | |
| 85.13.02324 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| D' Amico Nicola
| |
| Inchiesta/Cosa c' e' dietro la preoccupazione degli italiani per l'
indipendenza dei giudici dai partiti. Magistrati, politici e manette.
Difficile il rapporto tra mondo della giustizia e pubblici
amministratori
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 110 (1985), fasc. 178 (18 agosto), pag. 7
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D0230; D0433
| |
| | |
| (Sommario: In alcuni casi (disdetta della scala mobile e vicenda SME)
qualcuno ha visto una "strana" coincidenza tra le reazioni di certi
gruppi e l' iniziativa di alcune toghe. La questione dell' eccessiva
discrezionalita' delle Procure. La "micidiale arma" della
carcerazione preventiva)
| |
| (Titoletti: Dal servilismo delle vecchie generazioni alla caccia
aperta all' imputato eccellente. "La sindrome di un complotto contro
il cittadino". Concorso. Rilancio del rigore)
| |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |