Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38638
IDG851302334
85.13.02334 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Beria d' Argentine A.
Colpire l' illecito economico per arrivare al cuore delle mafie
Corr. sera, an. 110 (1985), fasc. 187 (29 agosto), pag. 4
D51310
(Titoletti: Un po' di colore. I capitali. Comodo pretesto)
L' A. osserva che non sara' facile concretizzare le molte parole spese nel corso del congresso mondiale dell' ONU sulla criminalita'. Tuttavia, alcune proposte sembrano assai aderenti alla realta', e sono quindi suscettibili di applicazione. L' A. si riferisce, in particolare, all' analisi svolta da alcuni studiosi italiani in tema di rapporti fra grande criminalita' organizzata e sviluppo economico e sociale. Arlacchi, Flick e Campiglio hanno posto in risalto come il legame fra criminalita' organizzata e criminalita' economica ponga problemi del tutto nuovi, in quanto e' in grado di muoversi anche sul terreno legale ufficiale. La legge Rognoni-La Torre del 1982 ha aperto una via nuova, puntando sull' accertamento del reciclaggio dei proventi illeciti; bisogna ora proseguire sulla via intrapresa, soprattutto incrementando la strumentazione normativa e i mezzi tecnici.
l. 13 settembre 1982, n. 646
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati