| 38639 | |
| IDG851302335 | |
| 85.13.02335 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sechi Salvatore
| |
| L' opinione. Colpire la mafia "datore di lavoro"
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 110 (1985), fasc. 187 (29 agosto), pag. 5
| |
| | |
| D51310
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. afferma che la popolazione siciliana e' sfiduciata verso lo
Stato, perche' non e' in grado di fornire e garantire i livelli
occupazionali che sono invece procurati dalla mafia. Oltre a rendere
piu' incisiva la lotta alla mafia dal punto di vista di polizia, e'
quindi necessario che il Governo si adoperi per togliere dalle mani
della mafia la gestione della mano d' opera.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |