| 38659 | |
| IDG851302355 | |
| 85.13.02355 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grevi Vittorio
| |
| Un problema da non accantonare. Sesso dietro le sbarre: le possibili
soluzioni
| |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 30 (1985), fasc. 177 (14 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D6440
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta il problema del diritto alla sessualita' dei detenuti,
rilevando come la privazione di una normale fruizione del rapporto di
coppia, possa spesso avere risvolti frustranti o drammatici. Riporta
quindi due possibili soluzioni: opportuno allargamento della
disciplina dei permessi, che dovrebbero essere concessi anche per il
mantenimento delle "relazioni umane" (secondo una formula gia'
approvata dal Senato nel 1973), secondo la logica del "premio" ai
detenuti piu' meritevoli, e possibilita' di colloqui carcerari di
tipo "intimo", per i detenuti sposati o conviventi. Sottolinea
infine, come la repressione sessuale, non solo non faccia parte dei
contenuti "necessari" della pena detentiva, ma che possa essere
addirittura controproducente rispetto alla funzione risocializzatrice
della pena stessa.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |