| 38662 | |
| IDG851302358 | |
| 85.13.02358 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Garavaglia Mariapia
| |
| L' opinione. Droga: i perche' dei ritardi nel varo della legge
| |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 30 (1985), fasc. 32 (26 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D51414
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (deputato della DC, membro della Commissione Sanita' della
Camera dei Deputati) osserva che se la nuova legge sulla
tossicodipendenza non e' stata ancora approvata, cio' e' dovuto alla
necessita' di approfondire maggiormente un tema di grande importanza
e di non facile soluzione. Ricorda che nella scorsa legislatura
vennero presentate diverse proposte, che nel corso della legislatura
attuale sono state ripresentate nettamente modificate, a
dimostrazione del fatto che in questa materia la fretta e', piu' che
mai, cattiva consigliera. L' A. si dichiara contraria ad una legge
che consenta una qualsiasi forma di legalizzazione della droga e
afferma che la nuova normativa dovra' soprattutto predisporre i
rimedi piu' opportuni per il reinserimento sociale dei
tossicodipendenti.
| |
| l. 22 dicembre 1975, n. 685
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |