| 38663 | |
| IDG851302359 | |
| 85.13.02359 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grevi Vittorio
| |
| La Giustizia non deve avere tempi morti
| |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 30 (1985), fasc. 189 (29 agosto), pag. 1-2
| |
| | |
| D68; D6113
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che sono tornate d' attualita' le preoccupazioni per la
possibile scarcerazione, alla fine di novembre, di numerosi detenuti
pericolosi e macchiatisi di gravi reati, in applicazione della nuova
normativa sui termini di custodia cautelare. Il problema e'
indubbiamente reale, ma bisogna domandarsi il perche' di tanti
ritardi nello svolgimento dei processi. L' A. ritiene che la maggior
parte delle difficolta' derivino da una cattiva organizzazione del
lavoro negli uffici giudiziari; appare quindi inutile una nuova
proroga nell' applicazione della legge, anche se bisogna fare di
tutto per evitare che pericolosi criminali e terroristi tornino
presto in circolazione.
| |
| l. 28 luglio 1984, n. 398
l. 25 gennaio 1985, n. 7
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |