| 38665 | |
| IDG851302361 | |
| 85.13.02361 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Paissan Mauro
| |
| E adesso, la Giustizia
| |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 15 (1985), fasc. 174 (31 luglio), pag. 1
| |
| | |
| D0230; D0402
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esprime la propria insoddisfazione per gli sviluppi politici
dell' iniziativa radicale e socialista sui problemi della camorra,
giustizia a Napoli e sul processo Tortora. Pur criticandone il
carattere strumentale, sottolinea la validita' delle ragioni che
hanno motivato l' iniziativa, presa a garanzia dei diritti e liberta'
dei cittadini: abuso dei "pentiti" e contrazione dei diritti della
difesa; scorrettezza del comportamento di alcuni magistrati; urgente
necessita' di introdurre nuove norme nel sistema giudiziario (nuovo
codice di procedura penale, norme per la carcerazione preventiva,
legge sulla dissociazione, etc.).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |