| 38674 | |
| IDG851302370 | |
| 85.13.02370 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Palombarini Giovanni
| |
| L' articolo. Un Csm proporzionale
| |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 15 (1985), fasc. 194 (27 agosto), pag. 1
| |
| | |
| D0231
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (segretario di "Magistratura democratica") risponde ad un
articolo di Franco Marrone sul funzionamento del Cons. Sup. Mag.,
rilevando in primo luogo che indubbiamente esistono delle logiche
lottizzatrici che penalizzano gravemente i magistrati non aderenti
con i principali nuclei organizzati. Non si puo' pero' dimenticare
che il Consiglio in carica ha svolto un' azione efficace verso l'
abbattimento delle pratiche lottizzatrici e la rescissione dei
collegamenti fra magistrati e gruppi di potere politico ed economico.
L' A. critica poi severamente la proposta di istituire il
"panachage", che consentirebbe di esprimere preferenze per candidati
compresi in liste diverse per quella votata. Tale sistema
consentirebbe il raggiungimento di accordi sotterranei e porterebbe
facilmente all' elezione di persone controllate da gruppi di potere.
L' A. conclude rilevando la necessita' di riformare l' ordinamento
giudiziario in base ai criteri di trasparenza e razionalita',
limitando il potere dei dirigenti e rivedendo il metodo per l'
assegnazione degli affari ai singoli magistrati.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |