| 38675 | |
| IDG851302371 | |
| 85.13.02371 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Criscuolo Alessandro
| |
| Giornalisti e magistrati. Ma sospendere non si puo'
| |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 94 (1985), fasc. 161 (1 luglio), pag. 1
| |
| | |
| D5033; D9694; D04017
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (presidente dell' Associazione nazionale magistrati) osserva
che l' interdizione temporanea dalla professione, dalla quale sono
stati colpiti molti giornalisti rei di diffamazione, non e' un'
invenzione malevola dei giudici bensi' una pena prevista dal codice
penale. C' e' da domandarsi se tale tipo di pena sia conciliabile con
l' art. 21 Cost.. In esso e' affermato, infatti, che la stampa non
puo' essere soggetta ad autorizzazioni o censure. L' opinione dell'
A. e' che vi sia antinomia tra le 2 norme e che una riforma
legislativa sia opportuna.
| |
| art. 31 c.p.
art. 21 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |