Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38676
IDG851302372
85.13.02372 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Maffettone Sebastiano
Normativa sui pentiti e teoria etica
Mattino, an. 94 (1985), fasc. 161 (1 luglio), pag. 6
D50126; F4252
(Titoletti: Positivismo giuridico. Norma tecnica. Collaborazione premiata)
L' A., commentando un precedente articolo di Francesco Casavola sulla legislazione in materia di pentiti, osserva come sia necessario tener presente che la norma sui pentiti implica l' accettazione di una teoria etica, l' utilitarismo. Nota come il premio per la collaborazione e' il riconoscimento da parte dello Stato di un principio utilitarista, e rileva come, una volta disattesa formalmente la parita' di trattamento, emergano piu' o meno inevitabilmente casi aberranti. Concludendo, l' A. ricorda come a tale tesi si opponga chi non ritiene opportuno modificare i principi del diritto in nome di esigenze di benessere generale, e rileva come sia comunque difficile tenere separati diritto e morale.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati