| 38677 | |
| IDG851302373 | |
| 85.13.02373 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fusco Antonio Maria
| |
| La legge per il Sud. Buoni i propositi ma (come al solito) complessi
i meccanismi
| |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 94 (1985), fasc. 174 (14 luglio), pag. 2
| |
| | |
| D1815
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., commentando il nuovo e atteso disegno di legge che
disciplinera' il prossimo intervento straordinario nel Mezzogiorno,
sottolinea come l' esigenza prioritaria del Sud sia quella di attuare
una politica di promozione delle attivita' locali, nonche' di
sostegno ad attivita' che favoriscano le iniziative dei piccoli e
medi imprenditori. Sebbene riconosca la validita' dei presupposti del
disegno, riporta alcuni brani della legge stessa, che dimostrano come
i meccanismi previsti per la programmazione dell' intervento siano di
fatto troppo complessi e, dunque, di difficile realizzazione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |