Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38678
IDG851302374
85.13.02374 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lombardi Andrea
Opinione. Sanita': come "riformare" la riforma
Mattino, an. 94 (1985), fasc. 175 (15 luglio), pag. 5
D1882
(Titoletti: La tutela della salute. La qualificazione del personale)
L' A. evidenzia come la riforma sanitaria, scaturita dalla l. n. 833, abbia suscitato tante polemiche in quanto non e' mai stata in grado di tutelare la salute pubblica. Analizza quindi i punti-chiave per la prevista nuova riforma nel settore: presenza a tempo pieno dei sanitari nelle strutture della Sanita' Pubblica, con conseguente revisione del trattamento economico; ristrutturazione dei presidi ospedalieri; riequilibrio dei posti-letto in conformita' alle diverse realta' demografiche del territorio; rivelazione dei presidi di periferia inefficienti; qualificazione del personale parasanitario, essenziale soprattutto per risolvere le nuove esigenze in settori come: psichiatria, anziani, handicappati, etc.; Ente Regione capace e pronto a risolvere il ruolo che le norme legislative vigenti in materia le assegna.
l. 23 dicembre 1978, n. 833
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati