Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38681
IDG851302377
85.13.02377 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Casavola Franco
L' esame che non matura
Mattino, an. 94 (1985), fasc. 183 (23 luglio), pag. 1
D1841; D18430
L' A., facendo un confronto tra gli esami di maturita' di un tempo con quelli di oggi, osserva come negli ultimi anni si sia perso il significato stesso della prova: controllo della preparazione degli studenti da parte di professori estranei all' istituto, occasione e stimolo di aggiornamento per gli insegnanti presenti nelle commissioni esaminatrici, valutazione sui commissari, sul corpo insegnante dell' istituto e sui servizi di segreteria, da parte del presidente di commissione. Conclude sottolineando la necessita' di chiarire, per prima cosa, se la nuova societa' preferisca il ripristino di meccanismi selettivi o una piu' estesa acculturazione di massa, e, successivamente, decidere se e come ristrutturare l' esame di maturita'.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati