Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38683
IDG851302379
85.13.02379 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Dell' Acqua Cesare
Il partito come vero mediatore
Mattino, an. 94 (1985), fasc. 209 (19 agosto), pag. 2
D0432; D0433
(Titoletti: Luci e ombre. Limitare l' invadenza. Controllo preventivo. Strano pasticcio)
L' A. ritiene utile un controllo effettivo degli elettori e degli iscritti ai partiti politici sull' operato dei propri rappresentanti, attraverso la pubblica discussione e approvazione delle liste dei candidati alle cariche elettive. Tale controllo preventivo dovrebbe essere poi rafforzato dall' attivazione di procedure attraverso le quali il rappresentante sia completamente chiamato a rispondere del proprio operato. Per quanto riguarda, infine, il problema della moralita' pubblica, occorre sia potenziare le Magistrature interne di partito, che modificare in alcune sue parti la legge sul finanziamento pubblico.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati