Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38685
IDG851302381
85.13.02381 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Flores d' Arcais Paolo
Le idee, i dibattiti. Una prima mossa da vero garante
Messaggero, an. 107 (1985), fasc. 189 (26 luglio), pag. 3
D18682; D02126; D50422
(Sommario: Dopo la grazia concessa da Cossiga ad obiettori detenuti. Una legge disattesa. Al Quirinale da difensore civico?)
L' A. considera la grazia concessa dal Presidente Cossiga ad alcuni detenuti per obiezione di coscienza un esordio estremamente promettente per il nuovo Capo dello Stato. La grazia ha sanato la situazione anomala causata dalle resistenze burocratiche che hanno di fatto ostacolato l' applicazione della legge sull' obiezione di coscienza. Cossiga ha in tal modo confermato di volersi qualificare come garante della Costituzione.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati