Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38693
IDG851302389
85.13.02389 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vassalli Giuliano
Le idee, i dibattiti. Il mito del nuovo codice penale
Intervista
Messaggero, an. 107 (1985), fasc. 202 (8 agosto), pag. 2
(testo con illustrazioni)
D68
(Sommario: La legge-delega e' alle porte. Non potranno mutare i grandi processi La "chiamata in correita'", problema attuale che va risolto dai giudici)
L' A. auspica che si possa presto addivenire alla approvazione del nuovo codice di procedura penale e ritiene che vi siano sufficienti motivi per pensare che cio' sia possibile. Sostiene tuttavia che con il nuovo codice non saranno eliminati tutti i mali della giustizia italiana. Per i grandi processi, infatti, resteranno problemi aperti come quello della valutazione delle prove. Nessun codice, inoltre, puo' portare rimedi sul piano della mentalita' e del costume. L' A. conclude osservando che e' comunque bene affrontare ogni tentativo.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati