| 38698 | |
| IDG851302394 | |
| 85.13.02394 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Reggiani Alessandro; (a cura di Protti Daniele)
| |
| Istituzioni. Che fare? Parla Alessandro Reggiani. "Funzioni diverse a
Camera e Senato"
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 107 (1985), fasc. 207 (13 agosto), pag. 2
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D02110; D02113
| |
| | |
| (Sommario: Il presidente dei deputati del Psdi sostiene che il voto
segreto dovra' essere abolito. "Molte materie possono essere regolate
non per legge ma, piu' speditamente, per via amministrativa")
| |
| | |
| L' A. afferma che, nell' ambito delle riforme istituzionali, deve
essere risolto in primo luogo il problema della revisione dei
regolamenti parlamentari, che devono consentire un incremento della
produzione legislativa. L' A. sollecita inoltre una diversificazione
dei compiti delle Camere e l' abolizione del voto segreto in
Parlamento.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |