Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38703
IDG851302399
85.13.02399 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Santoloci Maurizio
La tutela dell' ambiente. Una legge buona che deve essere difesa
Messaggero, an. 107 (1985), fasc. 211 (18 agosto), pag. 4
D18255; D1825
L' A. (Pretore di Amelia) annuncia con soddisfazione l' approvazione al Senato di una nuova legge di tutela ambientale, basata sui cosiddetti "decreti Galasso", e ne riporta i punti fondamentali: imposizione dei vincoli paesaggistici (rive e coste del mare, dei laghi, dei fiumi; montagne oltre i 1600m per le Alpi e i1200m per gli Appennini; foreste; luoghi umidi; etc.); norme per il taglio colturale, la forestazione e la riforestazione; norme per ottenere l' autorizzazione per la costruzione di opere edilizie, strade etc. nelle zone vincolate (che prevedono una stretta vigilanza da parte sia delle Regioni, che dello stesso Ministero dei Beni Culturali ed Ambientali); pene severissime ai trasgressori (con obbligo di ripristino dello stato originario dei luoghi deturpati, a spese del condannato). Sottolinea, infine, che questa legge potra' essere veramente efficace, soltanto se ciascun cittadino collaborera' in prima persona al controllo di eventuali attivita' illecite ai danni del territorio.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati