Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38705
IDG851302401
85.13.02401 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Spadaccia Gianfranco; (a cura di Protti Daniele)
Istituzioni. Che fare? Parla Gianfranco Spadaccia, radicale. "Grande riforma, ricominciamo da capo"
Intervista
Messaggero, an. 107 (1985), fasc. 215 (22 agosto), pag. 2
(testo con illustrazioni)
D021; D0432; D0433
(Sommario: "La commissione Bozzi e' stata un fallimento, non c' e' volonta' di affrontare i problemi". "Il primo obiettivo e' garantire liberta' di scelta ai cittadini con una completa informazione")
L' A. rileva il fallimento della Commissione bicamerale per le riforme istituzionali, e afferma che e' inutile continuare a parlare di "Grande riforma" se non viene cambiata l' impostazione nell' affrontare i problemi. Dopo aver sostenuto che il problema principale da risolvere e' quello di un vero controllo sulla democraticita' dell' informazione, avverte la necessita' di riformare i partiti, che oggi occupano lo Stato in maniera indebita. I partiti politici dovrebbero farsi essi stessi protagonisti dell' abbattimento della partitocrazia; cio' e' possibile, ad esempio, eliminando il controllo delle Regioni sugli atti degli enti locali, modificando la gestione dell' assistenza sanitaria, rompendo le pratiche consociative che sono oggi alla base del rapporto fra maggioranza e opposizione.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati