Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38707
IDG851302403
85.13.02403 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gorla Massimo; (a cura di Protti Daniele)
Istituzioni. Che fare? Parla Massimo Gorla, demoproletario. "No a "soglie" o sbarramenti"
Intervista
Messaggero, an. 107 (1985), fasc. 217 (24 agosto), pag. 2
(testo con illustrazioni)
D02102; D02110
(Sommario: Non si deve cercare di colpire le voci di opposizione ma estendere la proporzionale. Cosi' com' e' il sistema bicamerale e' un non senso, ripetitivo)
L' A. (presidente del gruppo parlamentare di Democrazia Proletaria) affronta il tema delle riforme istituzionali, rilevando in primo luogo che il Parlamento e' bloccato da una serie di veti incrociati. Si dichiara poi contrario ad una revisione del sistema elettorale che penalizzi i partiti minori e all' abolizione del voto segreto in Parlamento. L' A. conviene, infine, sulla necessita' di differenziare le due Camere e di varare la legge sulla Presidenza del Consiglio, purche' sia accompagnata da una contemporanea revisione del sistema periferico.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati