| 38723 | |
| IDG851302419 | |
| 85.13.02419 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zangari Guido
| |
| E' penalizzante e discriminante ridurlo a 24 milioni. L' abbassamento
del "tetto" non e' la strada giusta
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 42 (1985), fasc. 170 (2 agosto), pag. 11
| |
| | |
| D7033
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. disapprova la proposta avanzata dal ministro del Lavoro volta
ad abbassare il massimale della retribuzione pensionabile. Tale
proposta risulta infatti in antitesi con i principi che informano il
diritto previdenziale, basato invece su una concezione
mutualistico-assicurativa. In linea con le piu' recenti decisioni
giurisprudenziali, ribadisce pertanto la necessita' di uno stretto
agganciamento della pensione al livello della retribuzione percepita
dal lavoratore nel periodo immediatamente precedente al collocamento
a riposo.
| |
| art. 3 l. 29 maggio 1982, n. 297
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |