| 38727 | |
| IDG851302423 | |
| 85.13.02423 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Daclon Corrado Maria
| |
| La conversione in legge del decreto tutela quasi il 20 per cento del
territorio. Il vincolo, primo vero atto di recupero dell' ambiente
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 42 (1985), fasc. 177 (10 agosto), pag. 6
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18255; D1825
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (segretario dell' Ufficio nazionale problemi dell' ambiente
della DC), commentando l' approvazione del decreto-legge emanato il
27 giugno su proposta del ministro per i Beni Culturali e Ambientali,
nota come esso ponga sotto vincolo paesaggistico circa il 20% del
territorio. Rileva come questo provvedimento testimoni come si possa
superare l' inerzia ed uscire da certe gabbie mentali, quali il
principio di tutela del paesaggio fissato nell' art. 9 Cost., che,
nella sua insufficiente accezione, frena una moderna interpretazione
dell' ambiente. L' A. conclude osservando come un provvedimento
immediatamente operante su aree particolarmente delicate in termini
ecologici costituisca un passo positivo e decisivo ma al tempo stesso
non esima nessuna istituzione da futuri e prossimi impegni.
| |
| art. 9 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |