Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38728
IDG851302424
85.13.02424 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Matera Rocco
Opinioni. Eutanasia e responsabilita' del medico
Popolo, an. 42 (1985), fasc. 182 (18 agosto), pag. 8
D51850; F4252; D9691
L' A., concorde sulle conclusioni del convegno di Milano, sul tema: "Eutanasia, una sconfitta dell' uomo contemporaneo", sottolinea la necessita' di ritrovare, di fronte alle rivoluzioni scientifiche, il significato della trascendenza della vita e dell' uomo. Afferma che la distinzione tra eutanasia attiva e quella passiva e' del tutto artificiosa, in quanto in entrambi i casi e' sottintesa la chiara intenzione di provocare o comunque facilitare la morte. Pone alcuni inquietanti interrogativi sul problema, e conclude che l' eutanasia e' decisamente estranea all' etica professionale del medico.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati