Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38729
IDG851302425
85.13.02425 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Riva Massimo
I miliardi facili ai partiti
Repubblica, an. 10 (1985), fasc. 163 (27 luglio), pag. 1
D04321
L' A. fa alcune considerazioni sul finanziamento dei partiti, prendendo spunto dalla nuova legge che stanzia 32 miliardi di maggior contributo statale alle spese elettorali dei partiti politici, approvata assai rapidamente da Camera e Senato. Dopo aver osservato come questo sia stato un grosso errore politico sia della maggioranza che dell' opposizione, propone l' introduzione di un nuovo sistema di finanziamento dei partiti, analogo a quanto stabilito nel nuovo Concordato tra Stato e Chiesa: ciascun cittadino potrebbe versare al suo partito (nel secondo caso alla Chiesa) una certa somma deducendola dal proprio reddito imponibile. Conclude che questo sistema, non solo eviterebbe ulteriori prelievi dalle casse dell' Erario, ma costituirebbe anche un legame piu' stretto tra elettori e partiti.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati