Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38736
IDG851302432
85.13.02432 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ruffolo Giorgio
Il non-intervento nel Mezzogiorno, 1.
Repubblica, an. 10 (1985), fasc. 175 (10 agosto), pag. 8
D1815
L' A. indica come aspetti fondamentali che caratterizzano oggi il Mezzogiorno come problema unitario: il divario di produttivita' con il resto del Paese, che determina la dipendenza economica del Sud dal resto d' Italia, e il divario nei livelli di disoccupazione. Rileva come, dunque, una questione meridionale esista, e come, pertanto, si giustifichi la decisione del Governo di riassumere l' impegno dell' intervento straordinario nell' ambito di un disegno pluriennale di nove anni articolato in tre piani triennali. Nota come, pero', il piano 1985-'87, non fissando alcun obiettivo, soprattutto in termini di posti di lavoro da creare, non definisca i criteri per la scelta di quelle "azioni organiche di intervento" che dovrebbero fornire il quadro dei progetti operativi. Concludendo, l' A. osserva come, in tali condizioni, e' forte il rischio che prevalga il "mercato politico": la logica dei rapporti di forza tra i partiti, delle discrezionalita' amministrative.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati