| L' A., affermando la necessita' di una revisione e ristrutturazione
complessiva del nostro sistema tributario, fa un esame assai
dettagliato sull' opportunita', utilita' e conseguenze, dell'
introduzione dell' imposta patrimoniale. Sottolinea che l' imposta
diventera' inevitabile, vista la tendenza a ridursi dei redditi di
lavoro dipendente e del numero degli occupati stabili, da un lato, e
la tendenza di un ulteriore incremento della concentrazione della
ricchezza dall' altro. Ritiene che l' imposta verrebbe facilmente
accettata dalla collettivita', e che avrebbe numerosi effetti
positivi, tra i quali quello di stimolare l' utilizzazione produttiva
dei patrimoni, dal momento che questa dovrebbe essere pagata anche
nel caso che il cespite non producesse reddito, per cui diventerebbe
inutilmente costoso il possesso di patrimoni infruttiferi.
| |