Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38745
IDG851302441
85.13.02441 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Amato Nicolo'
Un po' meno carcere
Repubblica, an. 10 (1985), fasc. 185 (23 agosto), pag. 6
D6440; D5035; D500
L' A. (direttore generale degli istituti di prevenzione e pena) afferma che e' giusto estendere l' applicazione delle misure punitive alternative alla detenzione, ma rileva la necessita' di diminuire il numero delle trasgressioni che meritano di essere considerate illeciti penali. Di grande importanza e' poi la soluzione definitiva del problema della carcerazione preventiva: e' infatti assurdo che in un Paese civile i 2/3 dei detenuti siano in attesa di giudizio definitivo, come e' assurdo che la meta' di questi siano colpiti da un mandato di cattura facoltativo. L' A. conclude sollecitando una riflessione su alcuni problemi, quali la teatralita' degli arresti, il pentitismo e, piu' in generale, il superamento dell' emergenza.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati