| 38751 | |
| IDG851302447 | |
| 85.13.02447 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Visci Pierluigi
| |
| Giustizia: funziona bene questa "piccola riforma"
| |
| | |
| | |
| | |
| Resto del carlino, an. 100 (1985), fasc. 200 (6 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D68
| |
| | |
| (Sommario: Dimezzato il lavoro per le procure. Preture veloci)
| |
| | |
| Il ministro della Giustizia ha condotto una ricerca sugli effetti
prodotti nella macchina giudiziaria dalle "piccole riforme" del 1984.
L' A. riporta, commentandoli, una serie di dati dai quali emergono
situazioni positive conseguenti alle riforme di cui alle seguenti
leggi: 27 luglio 1984, n. 397; 30 luglio 1984, n. 399; 31 luglio
1984, n. 400. L' analisi riguarda le situazioni createsi nelle
Procure della Repubblica e nelle Preture, per quanto riguarda le
cause penali e civili, gli arresti in flagranza, il rito direttissimo
| |
| l. 27 luglio 1984, n. 397
l. 30 luglio 1984, n. 399
l. 31 luglio 1984, n. 400
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |