Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


38752
IDG851302448
85.13.02448 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pieraccioni Dino
Bocciata la scuola "facile"
Resto del carlino, an. 100 (1985), fasc. 201 (7 agosto), pag. 4
D1841
Si sono verificati alcuni casi in cui i genitori di alunni di scuola media promossi hanno fatto ricorso al TAR poiche' ritenevano, invece, che i loro figli dovessero essere bocciati. L' A. prende spunto da questa notizia per sostenere che la l. 4 agosto 1977, n. 517 non esclude affatto la deliberazione di non promozione da parte del Consiglio di classe. L' A. esclude energicamente l' ipotesi che la scuola dell' obbligo abbia tra i suoi fini istituzionali quello di bocciare. Tuttavia quando la scuola ha fatto tutto il possibile, con risultati insoddisfacenti, una bocciatura potrebbe essere salutare per l' alunno.
l. 4 agosto 1977, n. 517
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati