| 38758 | |
| IDG851302454 | |
| 85.13.02454 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Casillo Armando
| |
| Il costante impegno del Sindacato nazionale per l' agricoltura. Per
la Cisnal occorre modificare la legge sulle nuove varieta' di piante
| |
| | |
| | |
| | |
| Sec. Italia, an. 34 (1985), fasc. 186 (20 agosto), pag. 7
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D9113
| |
| | |
| (Sommario: Cosa c' e' da rivedere nella prospettiva di un ulteriore
sviluppo nel settore. L' istituzione di corsi professionali
specializzati per quei giovani che vorranno dedicarsi a questa
importante attivita'. I compiti di controllo degli Istituti
sperimentali)
| |
| | |
| L' A. rileva che secondo la CISNAL la creazione di nuovi prodotti
vegetali deve restare una caratteristica propria dell' agricoltura e
non dell' industria. La CISNAL pone altresi' in risalto il valore
rilevante delle talee, dei semi, del materiale di moltiplicazione e
di riproduzione delle nuove qualita' vegetali. Invita quindi la
commissione consultiva Ministeriale e gli organi competenti a
vigilare perche' le leggi e le convenzioni vengano rispettate, e i
contraffattori puniti.
| |
| l. 16 luglio 1974, n. 722
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |