| 38760 | |
| IDG851302456 | |
| 85.13.02456 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Badino Roberto
| |
| In sordina sta passando un decreto che apre un mercato di miliardi.
Chi paghera' l' affare delle pensioni private
| |
| | |
| | |
| | |
| Sec. XIX, an. 98 (1985), fasc. 144 (5 luglio), pag. 1
| |
| | |
| D3166; D700; D23064
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. fa alcune considerazioni circa le notevoli conseguenze sul
piano finanziario, fiscale e previdenziale, che deriveranno dall'
approvazione del decreto sulle polizze vita, che prevede la
detraibilita' in busta paga dei premi pagati dai sottoscrittori delle
polizze. In particolare ritiene indispensabile imporre alle compagnie
di assicurazione regole e comportamenti del tutto privi di equivoci,
in modo da difendere i cittadini assicurati da ogni possibilita' di
truffa. Manifesta infine la propria perplessita' sull' opportunita'
di approvare un decreto simile, per il quale lo Stato-fisico
rinuncera' in detrazioni a cospicue somme, nel momento in cui il
Ministero del Tesoro afferma che il disavanzo sia insostenibile e
chiede nuove tasse.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |