| 38768 | |
| IDG851302464 | |
| 85.13.02464 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Marano Ernesto
| |
| Piu' mercato e meno burocrazia per il rilancio del Mezzogiorno
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 121 (1985), fasc. 170 (3 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D1815
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina criticamente le cause che hanno provocato la bocciatura
da parte della Camera della legge per l' intervento straordinario nel
Mezzogiorno. L' intervento dello Stato nel Mezzogiorno e' visto dall'
A., consigliere incaricato per i problemi del Mezzogiorno della
Confindustria, in una prospettiva che valorizzi la funzione del
mercato nei confronti di una guida burocratica dell' economia. Una
politica di intervento straordinario ha bisogno di un Ente centrale
che indirizzi le forze produttive del Paese verso le aree depresse,
creando le condizioni di convenienza, senza, tuttavia, sostituirsi al
mercato. L' A. rileva l' importanza della funzione del mercato nel
contesto dell' intervento straordinario ed evidenzia la
disponibilita' delle forze imprenditoriali a fornire il loro
contributo nelle diverse sedi istituzionali.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |