| 38777 | |
| IDG851302473 | |
| 85.13.02473 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grevi Vittorio
| |
| Le polemiche sollevate dal disegno di legge che prevede riduzioni di
pena per gli ex-terroristi. Mi dissocio ma non confesso
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 121 (1985), fasc. 175 (9 agosto), pag. 4
| |
| | |
| D50126; F4252; D5101; D5035
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si richiama ai disegni di legge che prevedono riduzioni di pena
per gli ex-terroristi, per affrontare il problema connesso con gli
elementi di condotta da richiedersi affinche' si realizzi una forma
di "dissociazione" legislativamente rilevante. Si tratta, cioe', di
definire gli ambiti di operativita' del provvedimento affinche' non
sia eccessivamente restrittivo o non scivoli in un generico ed
indiscriminato "perdonismo". Secondo l' A., occorre evitare che la
categoria dei terroristi "dissociati" possa configurarsi anche
prescindendo dalla specifica ammissione delle proprie personali
responsabilita' per i reati commessi nell' epoca del terrorismo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |