| 38802 | |
| IDG851302498 | |
| 85.13.02498 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Luca Aldo
| |
| L' INPS cambia parere sui motivi di giustificazione per le verifiche
impossibili. Meno severe le visite di controllo
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 121 (1985), fasc. 187 (24 agosto), pag. 9
| |
| | |
| D7023; D7705
| |
| | |
| | |
| | |
| L' art. 5 del d.l. 12 settembre 1983, n. 463 convertito nella l. 11
novembre 1983, n. 638 prevede sanzioni nei confronti di quei
lavoratori che, assenti dal lavoro per malattia, non siano reperibili
alla visita domiciliare di controllo senza giustificato motivo. L' A.
riassume questo sistema sanzionatorio per rilevare che recentemente
l' INPS ha assunto un atteggiamento meno severo nei confronti dei
suoi amministrati, riconoscendo fra i motivi di giustificazione per
l' impossibile controllo, la concomitanza di visite medico-generiche,
"purche' il lavoratore offra idonea documentazione al riguardo".
Secondo l' A., non sara' difficile trovare "l' idonea documentazione"
| |
| art. 5 d.l. 12 settembre 1983, n. 463
l. 11 novembre 1983, n. 638
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |