| 38803 | |
| IDG851302499 | |
| 85.13.02499 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Locatelli Franco
| |
| Le proposte di Degan per ridurre la spesa e migliorare i servizi.
Sanita': meno contributi per chi la vuole privata
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 121 (1985), fasc. 188 (25 agosto), pag. 1
| |
| | |
| D188; D0112; F603
| |
| | |
| (Sommario: Prevista anche l' abolizione del prontuario e l' aumento
del ticket)
| |
| | |
| Il ministro della Sanita', Costante Degan, ha predisposto un
pacchetto di proposte che introduce importanti novita'. Tra queste
emerge quella secondo la quale d' ora in poi i cittadini avranno la
facolta' di scegliere tra assistenza pubblica e assistenza privata, e
chi optera' per la seconda versera' allo Stato contributi dimezzati
o, comunque, ridotti. Verra', inoltre, avviato un disboscamento della
giungla contributiva. Si avra' inoltre l' abolizione del prontuario
terapeutico e del plafond sulle ricette, la revisione e l'
inasprimento dei ticket sui medicinali. L' A. illustra e commenta
queste novita' che, a suo giudizio, consentono di ritenere che la
sanita' si avvii a riscoprire il mercato in un quadro di svolta verso
qualche forma di "deregulation" del sistema sanitario nazionale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |