| 38805 | |
| IDG851302501 | |
| 85.13.02501 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| L.L.G.
| |
| Ma viene richiesta l' abolizione del prontuario. Sanita': l'
industria dice "si'" a Degan
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 121 (1985), fasc. 190 (28 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D188; D0112; F603
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. riferisce su prese di posizione favorevoli e negative nei
confronti della proposta del ministro della Sanita' di realizzare
forme di privatizzazione del Servizio Sanitario Nazionale. Tra l'
altro, l' abolizione del prontuario farmaceutico, prevista dal
documento messo a punto dal Ministero della Sanita', raccoglie
consensi all' interno del mondo imprenditoriale. Da qualche parte si
teme che la "deregulation" prevista dal piano Degan possa comportare
una diminuzione del fatturato delle imprese farmaceutiche, per cui si
chiedono contropartite. Vengono riferite anche varie reazioni di
esponenti politici e sindacali e degli Ordini dei medici. Il
vicepresidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici
nega che le proposte di Degan possano ridurre la spesa o migliorare
l' assistenza.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |