Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


39010
IDG851302706
85.13.02706 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gambescia Paolo
Il congresso di Milano. La richiesta di alcune delegazioni, tra cui l' Italia, ha subito suscitato molte polemiche. Non costruire altre carceri
VII Congresso mondiale dell' ONU sulla criminalita', Milano, 26 agosto-6 settembre 1985
Messaggero, an. 107 (1985), fasc. 229 (5 settembre), pag. 2
D644
Nel corso del congresso ONU sulla criminalita', e' stato presentato un documento, stilato dalle delegazioni di piu' Paesi, in cui viene sottolineata l' inutilita', o meglio la dannosita' delle carceri, e dunque auspicata la loro totale abolizione. I relatori, a sostegno della loro proposta, hanno portato le seguenti argomentazioni: la prigione non solo non risocializza il condannato, ma genera solo nuovi problemi ed altra criminalita'; il carcere non limita la crescita del crimine, poiche' questa puo' essere bloccata solo intervenendo sulle cause (strutture economiche, progresso sociale, allargamento del mercato del lavoro); le strutture carcerarie non sono riconvertibili; le personalita' dei detenuti vengono completamente distrutte.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati