| 39119 | |
| IDG851302815 | |
| 85.13.02815 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Granelli Emanuele A.
| |
| Illegittima per la Corte Costituzionale una norma della legge
istitutiva dei Tribunali Amministrativi Regionali. Il TAR puo'
bloccare la riscossione dei tributi
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 121 (1985), fasc. 213 (24 settembre), pag. 17
| |
| | |
| D1530; D218
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. procede all' esame della sentenza 28 giugno 1985, n. 190 della
Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittimo per violazione
degli artt. 3 e 113 Cost., l' art. 21 ultimo comma della l. 6
dicembre 1971, n. 1034, istitutiva dei TAR. L' A. inserisce questo
esame in una rassegna di giurisprudenza costituzionale per
evidenziare il contributo che questa decisione puo' offrire all'
ipotesi riguardante il problema della tutela cautelare contro gli
atti impositivi la cui esecuzione sia suscettibile di produrre
irreparabile pregiudizio.
| |
| art. 3 Cost.
art. 113 Cost.
art. 21 l. 6 dicembre 1971, n. 1034
C. Cost. 28 giugno 1985, n. 190
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |