| 39154 | |
| IDG851302850 | |
| 85.13.02850 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Frosini Vittorio
| |
| Perche' la proposta va incoraggiata. L' elezione diretta del sindaco
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 42 (1985), fasc. 220 (30 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D14213; D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ritiene che l' elezione diretta del sindaco servirebbe sia a
favorire la continuita' dell' amministrazione comunale da un'
elezione all' altra, sia a favorire l' imparzialita' della p.a. L'
elezione popolare avrebbe, quindi, l' effetto di favorire un sindaco
non esposto alle tentazioni di favoritismi, di ricatti e di
corruzioni.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |