| 39207 | |
| IDG851302903 | |
| 85.13.02903 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rognoni Virginio; (a cura di Bianconi Giovanni)
| |
| Intervista con l' on. Virginio Rognoni sui nuovi metodi per battere i
contropoteri su scala mobile, dal terrorismo alla droga. Unita'
contro il crimine organizzato
| |
| | |
| | |
| | |
| Discussione, an. 33 (1985), fasc. 34 (30 settembre), pag. 6
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D59; D51414
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (parlamentare della DC) pone in rilievo la comune volonta' dei
Paesi dell' ONU di individuare alcune priorita' pratiche accanto alle
grandi indicazioni di tipo strategico nella lotta alla criminalita'.
Le conclusioni di un recente convegno milanese tendono infatti ad
individuare nella criminalita' il nemico comune dei Paesi facenti
parte dell' ONU. In particolare sono stati approfonditi i temi dell'
indipendenza del giudice, della lotta alla droga e della tutela delle
vittime degli atti delittuosi.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |