Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


40639
IDG861300312
86.13.00312 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gagliardi Rina
Vangelo di Stato
Manifesto, an. 16 (1986), fasc. 11 (14 gennaio), pag. 1
D9415; D18410; D18433
L' A. nega che sul problema dell' insegnamento della religione a scuola si stia verificando una sorta di "guerra religiosa"; l' intesa fra il ministro Falcucci e la CEI ha invece carattere politico e culturale, e prefigura un nuovo assetto della scuola italiana basato su una riaggregazione ideologica assai pericolosa. Gli aspetti piu' negativi dell' intesa sono la reintroduzione dell' insegnamento religioso (praticamente obbligatorio) nella scuola materna e la delega totale alle autorita' ecclesiastiche dell' insegnamento della religione: in questo modo non si avra' alcun "confronto" ma una imposizione dottrinaria a danno di coscienze non ancora formate.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati