Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


42212
IDG861301885
86.13.01885 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Neppi Modona Guido
Il decalogo del giornalista
Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 77 (2 aprile), pag. 8
D9694; D04017; D023
L' A., commentando due recenti sentenze del Tribunale di Roma e della Corte di Appello di Perugia che recepiscono le sentenze della prima sezione civile e delle sezioni unite penali della Cassazione che dettarono severe restrizioni alla liberta' di stampa, nota come sembri che la cronaca giudiziaria sia divenuta un argomento tabu', di cui meno si parla meglio e'. Osserva come la giustizia riesca ad affermarsi solo se gode di un alto tasso di consenso sociale, il quale a sua volta presuppone la piu' ampia conoscenza ed informazione sulla attivita' giudiziaria. Concludendo, l' A. rileva come di questo passo la giustizia rimarra' sempre piu' isolata nel realizzare i suoi compiti istituzionali di difesa della legalita' contro le grandi organizzazioni criminali e la corruzione dei pubblici poteri.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati