| L' A., sostenendo che la sofisticazione del vino sia stata
incoraggiata da una legge dell' 84, che ha drasticamente detassato il
metanolo, riepiloga le quattro fasi fondamentali, che hanno condotto
all' approvazione del relativo testo di legge. Ne evidenzia, quindi,
le contraddizioni: da un lato si abolisce il diritto erariale
speciale sull' alcole metilico, in modo da favorire le industrie
chimiche, dall' altro si stabilisce tassativamente il divieto dell'
impiego di questo alcole, non solo ai fini alimentari, ma anche
industriali. Ricorda come fatti di sofisticazioni al metanolo, si
fossero gia' verificati negli anni passati in Francia e in America,
ed esprime una certa perplessita' per l' atteggiamento del Governo,
che sembra non voler rimediare a tale legge, e per la disinformazione
dell' opinione pubblica circa l' origine dell' attuale tragedia.
| |